Si è tenuto il primo degli incontri con cui si approfondirà, nello spirito di condivisione che caratterizza la CNAL, la “Fratelli tutti” di papa Francesco.
Il filo conduttore di questo incontro è stato tutto il processo che, da settembre 2019, si è messo in moto al fine di rendere concreto il sogno di un patto educativo globale, condiviso a livello planetario.
Pina Masciavé il pomeriggio del 25 dicembre é nata in cielo, e ora può contemplare il mistero dell’Amore di Dio che si è fatto uomo.
L’impegno ad approfondire la “Fratelli tutti”, e a vivere di conseguenza, ci convoca quest’anno in un cammino di formazione congiunta.
Con l’Instrumentum Laboris, entra nel vivo la preparazione della 49a Settimana Sociale, che si terrà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021.
Dall’incontro on line del 18 luglio della CNAL tante sollecitazioni e tante proposte di sviluppo per il laicato cattolico. Grande apprezzamento da parte di chi ha seguito l’incontro
Il Movimento dei Focolari in Italia si è riunito – virtualmente – dal 17 al 19 Aprile 2020 per l’Assemblea nazionale che precede, da Statuto, l’Assemblea Generale.
Un augurio speciale a tutti voi dalla Segretaria Maddalena Pievaioli e da tutti i membri del Comitato Direttivo della CNAL!!!
Messaggio della Segretaria Generale CNAL: “Diffondere la rugiada della consolazione e della speranza, come i primi cristiani nei momenti tragici della storia”
Così il presidente del Movimento adulti scout cattolici italiani a proposito dell’emergenza sanitaria per il coronavirus