Ad un anno dall’invasione russa di uno Stato indipendente, l’Ucraina, vogliamo tornare a ripetere il nostro “no” deciso a tutte le forme di violenza e il nostro “mai più” alla guerra!
Il 16 febbraio 2023 si è tenuto il secondo incontro organizzato dalla CNAL e da Retinopera, che ha confermato l’ampia partecipazione del primo appuntamento, quello del 30 gennaio.
Sinodo 2023: : Il Cantiere della strada e del villaggio. Proposta formativa congiunta per i nostri associati. Lunedì 30 gennaio e giovedì 16 febbraio 2023
Dal 3 al 5 gennaio 2023 l’AIMC celebrerà il proprio XXII Congresso presso NH Collection Roma Centro – – Roma
Che cos’è la sinodalità? E come viverla? Come attuare nella Chiesa un vero processo sinodale che possa aiutare le persone ad essere attratte da qualcosa che dia loro una speranza e una ragione di vita?
“Il contributo che i laici possono dare in questo secondo anno del Cammino sinodale”
Venerdì 14 ottobre 2022 il Comitato Direttivo della CNAL incontrerà a Roma i Presidenti delle Associazioni che la compongono
Il Consiglio Episcopale Permanente della CEI, nella sessione del 20/22 settembre 2022, ha accolto la richiesta della Comunità Nuovi Orizzonti di entrare a far parte della CNAL.
Più di 30 gruppi religiosi dicono basta ai nuovi combustibili fossili mentre 20 compagnie petrolifere e del gas intendono spendere quasi 1 trilione di dollari per nuovi progetti in violazione degli avvertimenti delle Nazioni Unite e dell’AIE