Si è tenuto il primo degli incontri con cui si approfondirà, nello spirito di condivisione che caratterizza la CNAL, la “Fratelli tutti” di papa Francesco.
Il filo conduttore di questo incontro è stato tutto il processo che, da settembre 2019, si è messo in moto al fine di rendere concreto il sogno di un patto educativo globale, condiviso a livello planetario.
Il Movimento “Vivere In” piange questa testimone che ha sposato fin dai primi passi il cammino tracciato dal fondatore don Nicola Giordano e con tutta la sua vita l’ideale del vivere la configurazione a Cristo con una dimensione di vita contemplativa nel mondo.
Pina Masciavé il pomeriggio del 25 dicembre é nata in cielo, e ora può contemplare il mistero dell’Amore di Dio che si è fatto uomo.
L’impegno ad approfondire la “Fratelli tutti”, e a vivere di conseguenza, ci convoca quest’anno in un cammino di formazione congiunta.
La comunità di Sant’Egidio vuole regalare a tutti loro la gioia del Natale. Che si davvero un #NATALEPERTUTTI
La Comunità di Sant’Egidio promuove la giornata mondiale “Città per la vita, città contro la pena di morte”.
S.E. Mons. Domenico Pompili, vescovo di Rieti, su “Vivere la Laudato si'” nella Comunità
Un approfondimento/webinar di Retinopera sul tema “Fare rete non è una somma. E’ collegialità e comunione”.
Con l’Instrumentum Laboris, entra nel vivo la preparazione della 49a Settimana Sociale, che si terrà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021.